Sezione Tecnica Lambretta
Freno a disco esterno anteriore: dove montare la pompa?

Se stai aggiornando la tua Lambretta con un freno a disco esterno anteriore, sai già che non si tratta di una modifica “vintage”. È una scelta funzionale e tecnica, pensata per chi cerca frenata efficace, maggiore sicurezza e performance moderne su un mezzo storico.
Una volta deciso di montare il disco, la domanda successiva è: dove posizionare la pompa del freno?
Due opzioni a confronto
-
Pompa sotto il manubrio
È la soluzione più “pulita” dal punto di vista estetico: meno invasiva, visivamente più discreta. Perfetta per chi cerca un compromesso tra modernizzazione tecnica ed un look ancora coerente con le linee classiche della Lambretta. -
Pompa sul manubrio
È visibile, certo, ma offre migliore accessibilità, una frenata più diretta e più facilità nella manutenzione. È la scelta ideale per chi usa la Lambretta con spirito sportivo o per lunghi viaggi.
Qual è la scelta giusta?
Dipende dal tuo stile e dall’utilizzo della Lambretta:
-
Vuoi una Lambretta dall’aspetto classico ma con freni più sicuri? Scegli la pompa sotto manubrio.
-
Stai costruendo un mezzo custom, touring o da utilizzo intenso? Allora la pompa sul manubrio può offrirti quel qualcosa in più in termini di efficienza.
I nostri kit: affidabili e versatili
Nel nostro e-commerce trovi kit freno a disco esterno affidabili e compatibili con diverse configurazioni. Puoi scegliere la posizione della pompa in base alle tue esigenze, e se hai dubbi, siamo qui per consigliarti: siamo lambrettisti, non solo rivenditori.
Siamo qui per te! Per qualsiasi informazione o curiosità, contattaci a: